ANNO: 2011
DIREZIONE SCIENTIFICA:
Dott. Italo Muntoni – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggioper le Province di Barletta – Andria – Trani e Foggia
ESECUTORI:
Archeologica S.r.l
Le indagini archeologiche condotte in Via Parini, alla periferia sud di Foggia, nei pressi del Campo degli Ulivi e a poche centinaia di metri della Masseria Pantano, sono state promosse dalla Soprintendenza Archeologica della Puglia, sotto la direzione del dott. I. M. Muntoni e coordinate sul campo dalla Società ArcheoLogica S.r.l di Foggia, nell’ambito di un progetto comprensivo di spazi pubblici e strutture residenziali, in particolare nel corso della realizzazione della Cittadella della Cultura e dello Sport. Durante i lavori di scavo sono state individuate ed indagate un una serie di strutture insediative, databili complessivamente nell’ambito delle fasi più antiche del Neolitico a ceramica impressa arcaica e dipinta di facies Masseria La Quercia (VI millennio a.C.): un tipico compound abitativo (saggi 1-2), una struttura ipogeica (4 e 10) e vari tratti di fossati di recinzione. Si è confermata, inoltre, la presenza di strutture e di canalizzazione a fini agricoli.